Presentazione delle opere di grafica donate al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi

Donate dall’Associazione Amici degli Uffizi le acquisizioni concluse come da incarico del lascito testamentario di Umberto Fusi, in memoria dell’artista acquafortista Almina Dovati Fusi.

Entrano così a far parte delle prestigiose collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe alcuni disegni realizzati tra la prima metà del Seicento e gli esordi dell’Ottocento, insieme a un nucleo consistente di grafica del Novecento.

I disegni annoverano, infatti, un foglio attribuito a Giovanni Mauro Della Rovere (ca. 1575-1640), uno studio di Antonio Canova (1757- 1822) e tre opere di Gaetano Gandolfi (1734- 1802), oltre a una cartella contenente 149 opere originali dell’artista fiorentino Emilio Mazzoni Zarini (1869-1949).

Foto, da sinistra:

Antonio Canova (Possagno 1757-Venezia 1822), Una figura maschile ammantata in atteggiamento pensoso, pietra nera

Gaetano Gandolfi (San Matteo della Decima 1734- Bologna 1802) , Nudo di schiena con la gamba destra sollevata, pastelli policromi su carta leggermente rosata

Emilio Mazzoni Zarini (Firenze, 1869-1949), Figura femminile seduta, acquaforte e puntasecca

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop