2009 – Ritratto virile c.d. Commodo

 

Bottega romana.
Marmo italico, alt. cm 79
Inv. 1914 n. 200

 

Restaurato con il contributo dei Friends of the Uffizi Gallery, Inc.

 

La scultura risulta registrata negli Inventari della Galleria fin dal 1784, ma il luogo della sua scoperta e le vicende collezionistiche devono essere ancora oggetto di indagine approfondita.Il ritratto, di notevole solidità strutturale, rappresenta un personaggio virile in età matura, dalla fronte e dalle sopracciglia leggermente aggrottate e dallo sguardo, animato dall’incisione delle pupille, rivolto in avanti. Il volto è ombreggiato dalla folta capigliatura distribuita in grandi ciocche mosse, su cui lo scultore ha utilizzato il trapano creando forti contrasti di chiaroscuro, e dalla barba, resa invece a riccioli più piccoli e compatti. La scultura, identificata tradizionalmente con Commodo, non sembra rappresentare un personaggio noto, ma si inserisce, costituendone un esempio di notevole intensità, nella serie di ritratti privati realizzati secondo i modelli della ritrattistica imperiale dell’epoca di Marco Aurelio. L’intervento di restauro consentirà di recuperare il valore estetico della scultura, soprattutto attraverso l’attenuazione della patina, e costituirà l’occasione per una nuova e dettagliata documentazione fotografica e grafica.

Category:

Date:

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop