2009 – Ritratto di Francesco De’ Medici a sette anni con un cane

 

Giusto Sustermans (Anversa 1597 – Firenze 1681)
Olio su tela, cm 157 x 117
Inv. 1890 n. 4296

 

Restaurato con il contributo dei Friends of the Uffizi Gallery, Inc.

 

Dipinti della serie aulica :  I due ritratti, posti ai lati del ritratto di Caterina dei Medici attribuito a Santi di Tito alla testata del terzo corridoio, appartengono alla serie eseguita a partire dal 1622 dal ritrattista di corte fiammingo Suttermans, da poco giunto a Firenze, che ritrasse singolarmente i figli di Cosimo II. Il ritratto di Giovan Carlo si trovava in antico alla villa del Poggio Imperiale; l’abito risso vivo deroga dal lutto per la recente scomparsa del padre (1621) e sul tavolo si trovano i simboli del suo potere futuro, un elmetto con una piuma e un volume di architettura di fortezze. Il ritratto di Francesco, dai toni più cupi, lo raffigura con lo spadino, allusione alla carriera militare cui sarebbe stato avviato; non vi si distinse in modo particolare prima di morire precocemente.

 

Francesca de Luca

Category:

Date:

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop