2009 – Ercole tipo Farnese

 

Arte romana, I secolo d.C.
Marmo greco, alt. cm 151
Inv. 1914 n. 138

Restaurato con il contributo dei Friends of the Uffizi Gallery, Inc.

 

L’ercole restaurato

 

La risistemazione della testata del terzo corridoio è stata l’occasione per porre mano al restauro, finanziato con la consueta generosità dagli Amici degli Uffizi, anche dell’Ercole.

 

Fra le numerose repliche dell’Ercole lisippeo esistenti a Firenze, quella degli Uffizi spicca per la qualità del modellato e la sensibilità interpretativa del copista romano, capace di restituire il volto sofferente e melanconico dell’eroe al termine della sua ultima e più difficile impresa: i pomi delle Esperidi. Con l’intervento, magistralmente condotto da Giovanna Boni e diretto da Fabrizio Paolucci, si sono recuperati i delicati passaggi di piano dell’incarnato, ottenebrati da un secolo di polveri e cere, restituendo all’opera il vibratile chiaroscuro tipico della scultura di epoca tardo antonina.

Category:

Date:

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop