
Celebrato il Trentennale dell’Associazione: 1993-2003
L’Associazione Amici degli Uffizi ha festeggiato i suoi primi trent’anni di attività organizzando la terza edizione degli “Stati Generali del Mecenatismo museale e culturale” il 4 e 5 ottobre.
Nella prima giornata – dopo la cerimonia inaugurale con i saluti della Presidente dell’Associazione Maria Vittoria Rimbotti, di Luca Milani, Presidente del Consiglio Città di Firenze, Luigi Salvadori, Presidente della Fondazione CR Firenze, e l’introduzione di Manuel Guerra, Vice Presidente Amici degli Uffizi – sono intervenuti Eike Schmidt, direttore Gallerie degli Uffizi, Anna Maria Petrioli Tofani, già Direttrice Galleria degli Uffizi, e Cristina Acidini, Presidente Accademia Arti Disegno, Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Firenze.
E’ quindi seguita una lectio di Neri Marcorè sulla figura di Gaio Cilnio Mecenate, fondatore e precursore del mecenatismo: il racconto di un illustre personaggio del passato in chiave contemporanea per sensibilizzare le nuove generazioni sul valore del patrimonio culturale come espressione della nostra identità.

Nella seconda giornata si è svolto un Forum a porte chiuse con la partecipazione di attori pubblici e privati di alto profilo. Un’occasione di confronto significativa fra direttori di musei, mecenati, personalità del mondo della cultura e prestigiose organizzazioni italiane ed estere, per esplorare nuove opportunità di crescita e trend internazionali, ripensando il modello filantropico alla luce delle attuali tendenze e delle rinnovate modalità di interazione, di fruizione e di valorizzazione dei beni culturali.