I mai visti – Inventario di affetti
19 Dicembre 2003 – 28 Febbraio 2004Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze La mostra degli Amici Inaugurata alle Reali Poste la mostra dedicata ai dieci anni di attività degli Amici degli Uffizi, che espone dipinti, disegni, sculture e opere d'arte
Condivisione di Affetti Firenze e Santo Stefano di Sessanio.Opere d’arte dalla Galleria degli Uffizi
28 Luglio – 30 Settembre 2011 Santo Stefano di Sessanio (AQ) La solidarietà della Galleria degli Uffizi e degli Amici verso il comune di Santo Stefano di Sessanio, avamposto mediceo in terra abruzzese, colpito dal sisma dell’aprile 2009. La Galleria degli Uffizi e
I mai visti IV – Memorie di paesaggi
17 dicembre 2004 – 30 gennaio 2005 Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze Mostra dedicata ai paesaggi dei Depositi degli Uffizi con il contributo determinante dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il catalogo è stato generosamente offerto dal socio sostenitore,
I mai visti IX – Santi Poeti Navigatori…
16 Dicembre 2009 – 31 Gennaio 2010Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze In mostra, tra i ritratti di personaggi illustri della collezione “gioviana” degli Uffizi, il ritratto del medico Alessandro Achillini dipinto nel 1521 da Amico Aspertini per Paolo
I mai visti V – Nel giardino di Eden e nelle Selve d’Olimpo
17 dicembre 2005 – 29 gennaio 2006 Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze La mostra è dedicata al nudo ed è incentrata sulla pittura di genere sacro, con scene dal Vecchio e Nuovo Testamento, e di genere profano, con scene d’amore, divinità
I mai visti VI – Poesia d’interni
16 Dicembre 2006 – 31 Gennaio 2007 Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze Il tema della mostra di Natale è il fascino quieto ed elegante delle ambientazioni domestiche. I dipinti esposti non sono tutti 'mai visti', a riprova del fatto che non
I mai visti VIII – Medusa. Il mito, l’antico e i Medici
16 Dicembre 2008 – 31 Gennaio 2009 Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze L’esposizione racconta la fortuna del tema mitologico della medusa nelle collezioni medicee. Fulcro del percorso espositivo una 'medusa' di scuola fiamminga, un tempo attribuita a Leonardo. Il mito
I mai visti XI – Volti Svelati. Antico e passione per l’antico
15 Dicembre 2011 – 29 Gennaio 2012Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze In occasione dell'undicesima edizione dei 'I mai visti', quarantacinque ritratti di Imperatori e privati romani dei depositi degli Uffizi tornano a parlare della secolare storia museale della
I mai visti XII – L’Alchimia e le Arti. La Fonderia degli Uffizi da laboratorio a stanza delle meraviglie
16 dicembre 2012 – 3 febbraio 2013Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze Attraverso dipinti, sculture, incisioni, codici manoscritti, antichi rimedi farmaceutici e testi illustrati, la mostra esamina alcuni aspetti della passione dei sovrani medicei per l’alchimia tra Cinque e
I mai visti XIII – DIETROFRONT – Il lato nascosto delle collezioni
17 dicembre 2013 – 2 febbraio 2014 Sala delle Reali Poste, Galleria degli Uffizi, Firenze Mostre Quaranta opere raccontano le storie contenute nel loro retro, con sorprendenti scoperte: altri dipinti, bozzetti, prove di pittura, poesie, numeri di antichi inventari, attestazioni di proprietà, ceralacche