Convocazione Assemblea 2025
È convocata l\'Assemblea Ordinaria dell\'Associazione presso la sede di Firenze, Via Lorenzo Il Magnifico n. 1, il giorno 22 maggio 2025 alle ore 17:30.
Comunicato Importante
La quota associativa annuale 2025 ha validità fino al 31 Gennaio 2026.
Riapre al pubblico dopo 20 anni il Terrazzo delle Carte Geografiche degli Uffizi
Interamente restaurata, grazie al contributo dei Friends of the Uffizi Galleries, la sala voluta da Ferdinando I de’ Medici per glorificare la potenza dei Medici nel Cinquecento.
Riallestimento della sala con la Madonna dal collo lungo di Parmigianino
Tra le 14 nuove Sale del Cinquecento fiorentino, emiliano e romano spicca il capolavoro del Manierismo emiliano protetto da una speciale teca climatizzata.
Restauro della Sala di Bona in Palazzo Pitti
La grandiosa Sala di Bona sarà riaperta al pubblico dopo il lungo e complesso restauro finanziato dalla filantropa statunitense Veronica Atkins.
Celebrato il Trentennale dell’Associazione: 1993-2003
Gli Amici degli Uffizi hanno celebrato i trent’anni di attività dell’Associazione con due giornate dedicate agli Stati Generali del Mecenatismo culturale e museale.
Comunicato Importante:
La quota associativa annuale 2025 ha validità fino al 31 Gennaio 2026 The annual membership for 2025 is valid until 31st January 2026
Chiusura Welcome Desk
From 26th to 29th of April the WELCOME DESK WILL BE CLOSED - REOPENING ON TUESDAY 30th.During that period Membership cards will not be printed and delivered.
Celebrato il Trentennale dell’Associazione: 1993-2003
Gli Amici degli Uffizi hanno celebrato i trent’anni di attività dell’Associazione con due giornate dedicate agli Stati Generali del Mecenatismo culturale e museale.
Restauro della Sala di Bona in Palazzo Pitti
Decorata da un ciclo pittorico di 540mq progettato da Bernardino Poccetti, la grandiosa Sala di Bona sarà riaperta al pubblico dopo il lungo e complesso restauro finanziato dalla filantropa statunitense Veronica Atkins dei Friends of the Uffizi Galleries.