Comunicato Importante
La quota associativa annuale 2025 ha validità fino al 31 Gennaio 2026.
Riapre al pubblico dopo 20 anni il Terrazzo delle Carte Geografiche degli Uffizi
Interamente restaurata, grazie al contributo dei Friends of the Uffizi Galleries, la sala voluta da Ferdinando I de’ Medici per glorificare la potenza dei Medici nel Cinquecento.
La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe
La mostra "La luce vince l'ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe" si è tenuta dal 21 giugno al 21 ottobre 2015 presso Casa don Diana a Casal di Principe, in provincia di Caserta. L'esposizione è stata curata da Antonio
Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
Dopo il restauro realizzato grazie al contributo dei Friends of the Uffizi Gallery, viene presentato al pubblico il dipinto del pittore francese Nicolas Froment, firmato e datato 1461.
Riallestimento della sala con la Madonna dal collo lungo di Parmigianino
Tra le 14 nuove Sale del Cinquecento fiorentino, emiliano e romano spicca il capolavoro del Manierismo emiliano protetto da una speciale teca climatizzata.
Restauro della Sala di Bona in Palazzo Pitti
La grandiosa Sala di Bona sarà riaperta al pubblico dopo il lungo e complesso restauro finanziato dalla filantropa statunitense Veronica Atkins.
Celebrato il Trentennale dell’Associazione: 1993-2003
Gli Amici degli Uffizi hanno celebrato i trent’anni di attività dell’Associazione con due giornate dedicate agli Stati Generali del Mecenatismo culturale e museale.